domenica 4 gennaio 2009

Sfogliando il calendario...

Abbiamo letto l’ultimo numero de Sandalmazi e abbiamo sfogliato il calendario che l’amministrazione ha voluto lasciare ai cogliatesi come ricordo di questi ultimi 10 anni.
Nel ringraziare le associazioni che “si sono adoperate ad organizzare eventi e manifestazioni” vengono citati solamente il Movimento Giovani Padani e il Moto Club Nuvolari. Non mettiamo in dubbio e non critichiamo l’impegno del movimento politico Giovani Padani nell’organizzare eventi per l’intera cittadinanza. E ci permettiamo di aggiungere il nostro ringraziamento e la nostra stima verso il Moto Club Nuvolari che è sicuramente una delle associazioni più attive sul territorio.
Tuttavia un’amministrazione non può ignorare altre associazioni che operano su Cogliate.
Il nostro candidato sindaco Giuseppe Minoretti e i rappresentanti del nostro gruppo nei mesi scorsi hanno visitato e dialogato con tutte le associazioni presenti nel nostro comune: ci sono tante realtà di cui l’amministrazione si è dimenticata.
Gli enti e le associazioni che operano in ambito parrocchiale, per esempio sono stati totalmente ignorati.
Sfogliamo il calendario e arriviamo al mese di settembre. Fotografia: i fuochi d’artificio. La foto è molto bella, ma l’amministrazione si è forse dimenticata che a settembre c’è il Festone? I fuochi d’artificio non sono sicuramente l’aspetto più importante della Festa del Paese. Paradossale scrivere nei commenti “settembre cogliatese” quando è stata proprio questa giunta a far morire il settembre cogliatese.
Enti come il Centro Giovanile Minoretti o il Centro Culturale Ferraroli non vengono minimamente citati. Un’associazione molto attiva nel sociale come la Navetta non è per nulla considerata.
Equipe Lombardia e le altre associazioni sportive totalmente ignorate. Associazioni di volontariato come il comitato Maria Letizia Verga o il comitato Chernobyl sembrano inesistenti.
Consigliamo all’attuale giunta di fare come il nostro candidato sindaco: visitare tutte le associazioni per avere una visione globale di Cogliate.