Vorremmo da questa pagina ringraziare le tante persone che ieri sera sono intervenute alla sala Cattaneo per la presentazione del programma amministrativo e della lista.
E’ stata una serata piena di entusiasmo, in cui non si è voluto, da parte nostra, andare a polemizzare sull’operato dell’attuale amministrazione, ma solo illustrare il nostro progetto e le nostre proposte per il futuro.
La lista Uniti per Cogliate è nata dalla fusione delle due liste civiche che si presentarono alle elezioni amministrative del 2004. A seguito dell’unione si è immediatamente deciso di avviare un importante processo di rinnovamento: il primo passaggio sono state le dimissioni da parte dei consiglieri anziani, che hanno voluto lasciar spazio ad un gruppo di giovani motivati e pieni di entusiasmo. Proprio per questo motivo, cioè per proseguire il percorso di rinnovamento, proponiamo come candidato sindaco Giuseppe Minoretti, un volto nuovo all’interno del panorama politico cogliatese: una persona lontana da identità partitiche e che ha saputo portare e porterà quelle idee politiche nuove di cui Cogliate ha tanto bisogno.
Con Giuseppe in questi mesi abbiamo compiuto un importante percorso per prepararci alla futura amministrazione del paese. Per noi è fondamentale ascoltare le reali esigenze dei cittadini: abbiamo contattato i numerosi enti ed associazioni che operano sul territorio ed abbiamo raccolto le opinioni di tutti i cogliatesi attraverso la distribuzione di un questionario. Il nostro gruppo in questi mesi si è impegnato tanto ed il lavoro si è concentrato sulle idee e sulle proposte da mettere in campo, proposte che ieri sera sono state ampiamente illustrate dal nostro candidato sindaco Giuseppe Minoretti.
Nato a Saronno il 13 novembre 1958 da Carlo ed Elvira Basilico, Giuseppe ha sempre vissuto a Cogliate dove ha frequentato le scuole elementari e medie. Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Scientifico G.B. Grassi di Saronno, ha frequentato l’Istituto Superiore di Educazione Fisica presso l’Università Cattolica di Milano. Da anni è professore di ginnastica alle scuole medie di Barlassina e collabora con un’agenzia assicurativa. È sposato da 21 anni con Ornella Bianchi, insegnante di religione alle scuole elementari di Cesano Maderno. Tutti conoscono Giuseppe per la sua grande passione per lo sport, in particolare per l’atletica leggera, e per il suo impegno in ambito parrocchiale e in oratorio.